
SEMINARI INFORMATIVI E CORSI
Contenuto pagina
Lo Sportello Europa organizza presso le diverse Camere di commercio piemontesi seminari informativi di orientamento a titolo gratuito e corsi di approfondimento specifico a pagamento.
Le tematiche oggetto di formazione/informazione riguardano le normative europee (ad esempio, la marcatura CE o l’etichettatura dei prodotti), il commercio internazionale (aspetti fiscali, doganali e legali), i finanziamenti europei, gli appalti pubblici europei.
Nei mesi di novembre e dicembre 2019 si è svolto un ciclo di seminari su tematiche comunitarie d’interesse per le imprese, organizzati dallo Sportello Europa (il servizio nato dalla collaborazione tra le Camere di commercio piemontesi con il supporto di Unioncamere Piemonte), nell'ambito della rete Enterprise Europe Network.
Durante gli incontri sono state fornite informazioni pratiche in merito ai diversi aspetti che occorre tenere in considerazione per la vendita del vino e delle bevande alcoliche in Italia e all’estero, considerando sia la legislazione comunitaria sia gli accordi internazionali sulla circolazione delle merci, nonché le disposizioni nazionali. Sono stati in particolare trattati i risvolti fiscali e doganali, i documenti da produrre con relative procedure da seguire.
E' stata inoltre presentata ai partecipanti la nuova guida online della collana "Unione europea. Istruzioni per l'uso" intitolata “Vendere vino in Italia e all’estero: aspetti fiscali e doganali”. La guida è stata realizzata in collaborazione con gli esperti del Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte.
Gli incontri si sono tenuti presso le Camere di commercio del Piemonte secondo il seguente calendario:
- lunedì 11 novembre 2019, ore 14.00 presso la Camera di commercio di Asti - piazza Medici 8
- mercoledì 13 novembre 2019, ore 9.00 presso la Camera di commercio di Novara - via Avogadro 4
- mercoledì 20 novembre 2019, ore 14.00 presso la Camera di commercio di Alessandria - via Vochieri 58
- mercoledì 27 novembre 2019, ore 14.30 Camera di commercio di Biella e Vercelli – c/o comune di Gattinara (VC), corso Valsesia 112
- mercoledì 4 dicembre 2019, ore 14.30 presso la Camera di commercio di Cuneo – sede di Alba, piazza Prunotto 9/a
***
Nei mesi di novembre e dicembre 2018 si è svolto un ciclo di seminari legati all'internazionalizzazione, organizzati dallo Sportello Europa sulle seguenti tematiche:
- L’origine delle merci Camera di commercio di Asti – piazza Medici 8 - lunedì 12 novembre, ore 14.30
- La compilazione dei modelli Intrastat Camera di commercio di Cuneo – via E. Filiberto 3 mercoledì 14 novembre, ore 9.00
- La corretta gestione delle vendite con controparti straniere: aspetti operativi delle cessioni di beni all'estero Camera di commercio di Biella e Vercelli – piazza Risorgimento 12 (VC) martedì 20 novembre, ore 14.30
- La corretta gestione delle vendite in ambito intra UE e in esportazione: documentazione e aspetti operativi delle cessioni di beni all’estero Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola – strada del Sempione 4 - Baveno lunedì 26 novembre, ore 14.30
- L’origine delle merci Camera di commercio di Alessandria – via Vochieri 58 martedì 27 novembre, ore 14.30
- La compilazione dei modelli Intrastat Camera di commercio di Novara – via degli Avogadro 4 mercoledì 5 dicembre, ore 9.00
- L’origine delle merci Camera di commercio di Biella e Vercelli – via Aldo Moro 15 (BI) giovedì 6 dicembre, ore 14.30
Nell'ambito degli incontri è stata presentata ai partecipanti la nuova guida online della collana "Unione europea. Istruzioni per l'uso" intitolata “ABC dell’import export”. La guida è stata realizzata in collaborazione con gli esperti del Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Sportello Europa
Telefono | 011.5716191 |
sportello.europa@pie.camcom.it |
[ inizio pagina ]