[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
L’attività di somministrazione di alimenti e bevande è disciplinataattualmente dalla dal D. lgs. n. 59/2010, così come modificato dal D.lgs.n.147/2012.
La verifica dei requisiti abilitanti viene effettuata dagli uffici del Comune (SUAP) del luogo dove si andrà ad esercitare l'Attività di somministrazione alimentari.
In mancanza di requisiti, si dovrà frequentare un corso abilitante.
In provincia di Alessandria le associazioni che organizzano tali corsi (riconosciuti dalla Regione Piemonte) sono:
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI - FORMATER via Modena 29 - Alessandria - tel. 0131 314800 - 0131/261777 - www.ascom.al.it.
CONFSERVIZI - via Cardinal Massaia 2/a - Alessandria - tel. 0131 232623 formazione@confesercenti-al.it.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO - ACQUI TERME Via Principato di Seborga, 6 15011 Acqui Terme (Al) Telefono 0144- 313418.
ENAIP ALESSANDRIA - PIAZZA SANTA MARIA DI CASTELLO N. 9 tel. 0131/223563 sito al@enaip.piemonte.it .
I corsi abilitano dopo l’esame, sia all'esercizio dell'attività di commercio di prodotti alimentari che all'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande. Hanno una durata di 100 ore con obbligo di frequenza di almeno l’80 % delle ore previste.
Al termine del corso si dovrà sostenere un esame presso la Camera di Commercio.
In caso di esito positivo al termine dell’esame, verrà rilasciato un attestato di idoneità.
L’importo attualmente dovuto quale diritto di segreteria della Camera di Commercio ammonta ad Euro 77,00. La modalita’ di versamento dei diritti dovrà essere concordata con l’Ufficio esami da parte dell’ente gestore ed in ogni caso potrà essere effettuata presso lo sportello in contanti o tramite bancomat o tramite PAGO PA contattando sempre preventivamente l'ufficio.
AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
L’attività di agente o rappresentante di commercio può essere esercitata singolarmente come impresa individuale oppure in forma di società.
REQUISITI
In mancanza di requisiti professionali, titolo di studio o attività lavorativa (per informazioni inerenti tali requisiti si veda il link seguente: http://www.al.camcom.gov.it/Page/t04/view_html?idp=920 ), si dovrà frequentare un corso abilitante, con un esame da sostenersi presso la Camera di Commercio.
In provincia di Alessandria le associazioni che organizzano tali corsi sono:
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI - FORMATER via Modena 29 - Alessandria - tel. 0131 314800 - 0131/261777 - www.ascom.al.it.
CONFSERVIZI - via Cardinal Massaia 2/a - Alessandria - tel. 0131 232623 formazione@confesercenti-al.it.
Al termine del corso si dovrà sostenere un esame presso la Camera di Commercio.
In caso di esito positivo al termine dell’esame, verrà rilasciato un attestato di idoneità.
L’importo attualmente dovuto quale diritto di segreteria della Camera di Commercio ammonta ad Euro 77,00. La modalita’ di versamento dei diritti dovrà essere concordata con l’Ufficio esami da parte dell’ente gestore ed in ogni caso potrà essere effettuata presso lo sportello in contanti o tramite bancomat o tramite PAGO PA contattando sempre preventivamente l'ufficio.
AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE NEL SETTORE IMMOBILIARE
Per svolgere l´attività di agente di affari in mediazione è necessario frequentare l’apposito corso professionale (vedi www.asperia.it) organizzato dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Alessandria e sostenere l'esame di idoneità presso la Camera di Commercio.
Vengono indette almeno due sessioni di esami annuali una per la sede Asti ed una per la sede di Alessandria . Le informazioni vengono pubblicate sulle novita' della home page del sito camerale.
Non si potranno presentare domande di iscrizione all’esame al di fuori del periodo indicato e pubblicato sulle novità della home – page dell’ente.
Requisiti per l'ammissione all'esame:
Per poter sostenere l'esame presso la Camera di Commercio di Alessandria è necessario:
essere residente o aver eletto il proprio domicilio professionale nella provincia di Alessandria;
essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
aver frequentato il corso di formazione professionale istituito o riconosciuto dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano (in provincia di Alessandria presso l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Alessandria per la Promozione Economica ;
se cittadino extracomunitario essere in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura e in corso di validità;
se cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea o cittadino extracomunitario, la Camera di Commercio di Alessandria non è competente per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero, pertanto occorre rivolgersi al Ministero dello Sviluppo Economico di rimando al MIUR/MUR a seconda che si tratti di diplomi o di titoli accademici.
A partire dalla seconda sessione del 2022 (Dicembre 2022) le domande di iscrizione all'esame potranno essere presentate soltanto on line.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente in modalità on line attraverso il portale https://servizionline.pie.camcom.it/front-rol di Unioncamere Piemonte che sarà attivo per ogni sessione d'esame normalmente in primavera per la sede di Asti ed in autunno per la sede di Alessandria.
Per la registrazione al portale e quindi per la presentazione della domanda è necessaria l’autenticazione tramite SPID, carta d’identità elettronica o cns. Il pagamento dell’imposta di bollo e dei diritti di segreteria deve essere effettuato contestualmente alla compilazione della domanda mediante Pagopa.
Le domande non possono essere compilate da device mobile (smartphone o tablet)
Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.
L’esame prevede la prova scritta in modalità on line su piattaforma Moodle e la prova orale in presenza presso la sede di Alessandria via Vochieri 58. Le date di effettuazione dello scritto e degli orali verranno comunicate sempre alcuni giorni dopo la chiusura della sessione d'esame inviate da piattaforma dedicata.
Per altre informazioni occorre fare riferimento al seguente numero telefonico 3333716857
PRIMA SESSIONE ESAMI 2023
L'ESAME
IMPORTANTE
Per le informazioni sui corsi :
www.asperia.it
alla voce formazione digitare corsi agenti di affari in mediazione ove sono specificate le modalità di partecipazione.
FORMAZIONE/INFORMAZIONE ALLE IMPRESE (LEGGE 580/1993)
I soggetti interessati:
Tutte le imprese interessate all’aggiornamento ed alla riqualificazione professionale, alla formazione propedeutica allo svolgimento di specifiche attività economiche, inserimento nel mondo del lavoro di soggetti in attesa di occupazione, mediante la formazione e la riqualificazione professionale.
La formazione può anche riguardare dipendenti delle Camere di Commercio in generale.
Che cos’è:
La formazione alle imprese è una finalità di legge della Camera di Commercio (nuove funzioni previste dalla legge di riforma n. 580 del 1993 e successive modifiche) e viene erogata dalla Camera di Commercio di Alessandria, attraverso l’Azienda Speciale Asperia.
In linea di massima la Camera di Commercio annualmente definisce con un apposito atto amministrativo i percorsi formativi affidando l’incarico ad Asperia rispettando normalmente le seguenti linee :
Corsi per Agenti di Affari in mediazione immobiliare - convegni - seminari di formazione propedeutica all’attività di mediazione e all’aggiornamento costante legislativo - open date secondo il nuovo Protocollo di "CLARA CONDICIO".
Internazionalizzazione
Formazione imprese proposto generalmente ogni anno dal Comitato per I’ Imprenditoria Femminile della CCIAA
Aggiornamenti richiesti in base all'evoluzione normativa.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Formazione/esami
Riferimento | Patrizia Sturla |
Indirizzo | Alessandria, via Vochieri 58 |
Telefono | 0131 313231 |
PEC | info@al.legalmail.camcom.it |
Email formazione@al.camcom.it | |
Orari | dal lunedì al venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30 |
[ inizio pagina ]