Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Alessandria, 5 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Alternanza Scuola Lavoro



Alessandria, 5 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 01.09.2017



Alternanza Scuola Lavoro



Contenuto pagina

 

Alternanza Scuola Lavoro

La legge n.53 del 28 marzo 2003, ha introdotto  nel sistema educativo italiano la possibilità per i giovani dai 15 ai 18 anni di realizzare il percorso formativo anche "attraverso l'alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica, sulla base di convenzioni con imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con enti, pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di tirocinio che non costituiscono rapporto individuale di lavoro."

 

Il sistema dell’alternanza scuola-lavoro, è diventato obbligatorio con l’entrata in vigore della legge 107 del 2015 (la cosiddetta  “Buona Scuola”), i commi dal 33 al 43 dell'articolo 1 stabiliscono infatti  che nel secondo biennio e nell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, a partire dall'anno scolastico 2015/2016, debbano essere obbligatoriamente inserti percorsi formativi di alternanza scuola lavoro, stabilendo che la durata complessiva dei percorsi deve essere di almeno 400 ore per gli istituiti tecnici e professionali e di almeno 200 ore per i licei.

Nello specifico i percorsi di alternanza si basano su una convenzione stipulata tra scuole e strutture ospitanti. La convenzione definisce le finalità del singolo percorso di alternanza con particolare attenzione alle attività da svolgersi durante l’esperienza di lavoro, alle norme e alle regole da osservare, all’indicazione degli obblighi assicurativi, al rispetto della normativa sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Possono essere strutture ospitanti:

  • le imprese iscritte al Registro delle Imprese
  • gli enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore
  • i professionisti appartenenti a Ordini o Collegi.



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

Alternanza Scuola Lavoro

Riferimento Monica Guastavigna,  Simona Gallo
Indirizzo Alessandria, via Vochieri 58
Telefono 0131/313270 - 0131/313229
PEC
E-mail Email scuolalavoro@al.camcom.it
Orari lun-ven 08.30 - 12.30 lun e gio 14.30-16.30

[ inizio pagina ]