Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Alessandria, 30 settembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Registro Imprese



Alessandria, 30 settembre 2023
Ultimo aggiornamento: 06.12.2016



Registro Imprese




Contenuto pagina


REGISTRO IMPRESE
Il Registro delle Imprese è un registro pubblico istituito ai sensi dell’art. 2188 del codice civile e tenuto dalle Camere di Commercio in base a quanto disposto dall’art. 8 della Legge n. 580/93, secondo le modalità contenute nel D.P.R. 581/1995.

Operante dal 19 febbraio 1996, il Registro svolge le funzioni un tempo affidate alle Cancellerie Commerciali dei Tribunali e al Registro delle Ditte, già tenuto dalle stesse Camere.

Ogni impresa, sia collettiva che individuale, è tenuta ad iscriversi nel Registro delle Imprese indicando i dati che riguardano il suo assetto al momento della costituzione e le successive modificazioni.

Il Registro Imprese è istituito in ogni provincia ed è diviso in due sezioni: ordinaria e speciale.

E’ prevista una specifica sezione speciale nella quale si iscrivono le società tra avvocati (D.Lgs. 96/2001) ed una specifica sezione speciale per i gruppi societari (D.Lgs. 6/2003).

REA - REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO
Presso il Registro delle Imprese è istituito il Repertorio delle notizie Economiche ed Amministrative (REA).

Il Repertorio rappresenta un´anagrafe che contiene notizie di carattere economico, statistico, amministrativo riguardanti tutti i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese (art. 9 DPR 581/1995), quali, ad esempio, l’apertura e chiusura di unità locali, variazioni di residenza di soci e amministratori.

Debbono, inoltre, iscriversi al REA i soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari) che esercitano un’attività economica, commerciale o agricola, come attività accessoria alla loro attività istituzionale.

Si iscrivono infine le imprese, sia individuali che societarie, con sede principale all’estero, che istituiscono, modificano o cessano una unità locale nel territorio nazionale.

I SERVIZI
I dati relativi alle aziende sono disponibili su tutto il territorio nazionale in tempo reale in quanto il Registro Imprese è informatizzato. 
E' possibile ottenere presso gli sportelli camerali di:

1.    Alessandria, via Vochieri 58
2.    Casale Monferrato, via della Provvidenza 7/9 

informazioni e notizie utili riguardo a

  • Visure e certificati Registro Imprese
  • Bilanci ed atti depositati
  • Elenchi delle imprese iscritte

Gli stessi servizi si possono ottenere in via telematica utilizzando il collegamento con il sistema TELEMACO

 

Demografia d'impresa

I numeri delle imprese in provincia di Alessandria, aggiornati ogni tre mesi.

 

 


Adempimenti societari

Sono i nuovi adempimenti introdotti dalla riforma del diritto societario


Registroimprese.it

www.registroimprese.it è il nuovo portale che le Camere di Commercio Italiane mettono a disposizione di imprese, professionisti, associazioni di categoria e privati cittadini per accedere ai servizi online offerti dal Sistema Camerale




Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

Registro Imprese

Riferimento Rosa Maria Robazza 
Indirizzo Alessandria, via Vochieri 58
Telefono
PEC
E-mail Email registroimprese@al.camcom.it, Email registroimprese.al@pec.aa.camcom.it
Orari da lunedì a venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30

[ inizio pagina ]