
PROMOZIONE PER L'ESTERO
Per le imprese interessate a internazionalizzarsi è ora possibile avvalersi dello Sportello Internazionalizzazione della Camera di Commercio
[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
SPORTELLO INTERNAZIONALIZZAZIONE
PROGETTO A SUPPORTO DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
La Camera di Commercio di Alessandria – Asti organizza, in collaborazione con Ceipiemonte, un percorso di accompagnamento e tutoring commerciale per approcciare correttamente i mercati esteri rivolto alle PMI del territorio che non intrattengono sistematiche relazioni d’affari con l’estero, ma che hanno un buon grado di propensione all’internazionalizzazione e sono interessate a porre le basi per l’avvio di una crescita strutturata sui mercati stranieri.
Il progetto prevede la selezione di un numero massimo di 6 aziende che potranno beneficiare gratuitamente di un servizio di affiancamento personalizzato one to one da parte di un senior export manager, per la durata di 4 giornate, 32 ore in totale, gestite in parte a distanza e in parte direttamente presso la sede aziendale.
Le imprese interessate possono presentare domanda a mezzo PEC all’indirizzo info@pec.aa.camcom.it, dalle ore 8:00 del 10 giugno 2021 alle ore 21:00 del 25 giugno 2021, utilizzando l’apposita modulistica. Alla domanda dovrà essere allegata la scheda progetto, illustrante l’idea progettuale di sviluppo del business all’estero che l’impresa intende perseguire e i punti di forza/debolezza interni all’azienda (ad es.: investimenti in R&D, presenza di personale commerciale dedicato, certificazioni di qualità e ambientali, conoscenza di lingue straniere).
L’ammissione delle imprese sarà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, della valutazione dei contenuti e della fattibilità dell’idea progettuale e del grado di propensione all’export dell’azienda.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA 2021-22
Nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 25 Febbraio è stato pubblicato l'avviso ”Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera per gli anni 2021-2022”.
L'iniziativa si propone di favorire l'incremento del livello di internazionalizzazione delle PMI piemontesi promuovendo e consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in otto filiere produttive di eccellenza attraverso specifici Progetti Integrati.
Le filiere interessate sono:
- Aerospazio
- Automotive & Transportation
- Meccatronica
- Clean Tech /Green Building
- Salute e Benessere
- Tessile
- Agroalimentare
- Abbigliamento/Alta Gamma/Design
Ogni progetto si articola in un insieme strutturato di attività quali Workshop, B2B, study tour, visite aziendali, assistenza continuativa e percorsi individuali, partecipazioni collettive a Fiere internazionali, eventi espositivi, Business convention in modalità fisica o virtuale.
Le imprese interessate potranno presentare domanda di ammissione, con procedura interamente telematica, dal ore 9.00 del 2 Marzo alle ore 12.00 del 9 Aprile.
Tutta la documentazione è già disponibile nella sezione Bandi del sito istituzionale della Regione Piemonte.
L'agevolazione è in regime di "de minimis" per un valore di 15.000 euro per ogni PIF cui l'azienda sarà ammessa.
La principale novità rispetto le altre edizioni è che, almeno per la prima annualità, tutte le partecipazioni, anche alle azioni di investimento, saranno totalmente gratuite per le imprese, fino a un massimo di 8.000 euro per singola iniziativa e fino alla concorrenza dei 15.000 euro anno per ogni PIF .
E' stato definito un calendario di incontri per meglio comprendere le tipologie di azione e iniziative previste dai PIF per gli anni 2021 e 2022 e per fornire le indicazioni relative alle modalità di partecipazione al bando regionale:
- 10 marzo - Focus Aerospazio, Automotive & Transportation, Meccatronica
- 15 marzo - Focus Cleantech & Green Building, Salute e Benessere
- 16 marzo - Focus Agroalimentare, Abbigliamento/Alta Gamma/Design, Tessile.
Maggiori dettagli, riferimenti e modalità di iscrizione alla seguente pagina PIF.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA
Per sostenere il processo di sviluppo all’internazionalizzazione delle imprese piemontesi, la Regione Piemonte in collaborazione con il Sistema delle Camere di Commercio ha definito un Piano Operativo grazie alle risorse derivanti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2014-2020).
Il Piano si propone, tra gli altri, il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
• incremento del livello di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale;
• maggiore competitività e innovazione;
• promozione del territorio piemontese quale centro strategico per l’approvvigionamento di prodotti e servizi di qualità.
Dal punto di vista operativo le imprese che aderiranno al progetto potranno usufruire dei seguenti servizi:
• Incontri formativi e check up d’impresa per la crescita competitiva sui mercati stranieri;
• Assistenza continuativa a imprese/reti in termini di orientamento, accompagnamento e follow up sui mercati prioritari/key player di riferimento;
• Workshop, b2b e visite aziendali (in Italia e all’estero);
• Partecipazione collettiva a fiere, eventi espositivi e Business Convention;
• Supporto per nuovi progetti ed investimenti.
Le attività sono proposte in linea con la progettazione europea che indica tre traiettorie di sviluppo (smart, clean e resource efficiency) le quali rispondono ai principi di crescita intelligente, di sostenibilità ambientale ed energetica e di risparmio delle risorse. Il progetto è pertanto indirizzato in maniera particolare alle imprese caratterizzate da un approccio innovativo sia nei processi, sia nei prodotti (dal green all’alta gamma, dal design alla sostenibilità).
I dettagli e le modalità operative sono sul sito della Regione Piemonte.
Ricordiamo che il progetto utilizza risorse derivanti dai Fondi Comunitari FESR e per il tipo di attività promossa non possono aderire le imprese aventi CODICE ATECO 01 e i produttori/commercianti di VINI in quanto la loro attività è già incentivata su altre linee di intervento.
SUPPORTO CONSULENZIALE DA PARTE DEL CENTRO ESTERO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL PIEMONTE.
Il CEIPiemonte - Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte, società in house del Sistema Camerale Piemontese e della Regione Piemonte, offre da molti anni un servizio di supporto consulenziale, con assistenza personalizzata e risposte ai quesiti delle aziende in materia di contrattualistica internazionale, finanziamenti, fiscalità internazionale, normativa doganale e valutaria, assicurazione del credito e trasporti internazionali.
Per usufruire di questo servizio l'azienda deve inviare il quesito con la problematica d'interesse all'indirizzo email esperti@centroestero.org.
Per maggiori specifiche e delucidazioni circa le modalità operative ed i costi.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina