Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Alessandria, 23 marzo 2023
Torna alla versione grafica - home

Sportello ambiente



Alessandria, 23 marzo 2023
Ultimo aggiornamento: 25.03.2022



Registro Imprese - Attività ex Albi, ruoli registri e altri servizi



SPORTELLO AMBIENTE

I servizi della Camera di Commercio per la gestione dei rifiuti aziendali


Contenuto pagina

 

 

Area Ambiente
E' disponibile un servizio informativo sugli adempimenti ambientali. Per accedervi, è sufficiente cliccare sul sito 
www.ecocamere.it

 

Eco Camere


 

 

NOVITA'

 

MUD 2022 - Seminari on line

 

Le Camere di commercio piemontesi, con il coordinamento di Unioncamere Piemonte e il supporto di Ecocerved Scarl, organizzano due incontri formativi on-line per illustrare le novità e le modalità di compilazione delle dichiarazioni ambientali 2022 con riferimento alle attività 2021, i cui termini di presentazione sono fissati al 21 maggio 2022.

 

I due appuntamenti tratteranno gli stessi argomenti e si terranno nelle seguenti date:

  • 13 aprile 2022 (ore 9:30 - 12:30)

              Iscrizione entro l’11 aprile al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/MUD22a

  • 27 aprile 2022 (ore 9:30 - 12:30)

              Iscrizione entro il 27 aprile al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/MUD22b

 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione ai link sopra indicati. Gli iscritti riceveranno il link per l’attivazione del collegamento all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione.

 

Durante i seminari, condotti da Cinzia Sforzin, esperta ambientale Ecocerved, saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione
  • MUD semplificato
  • MUD dei produttori
  • MUD dei trasportatori e degli intermediari
  • MUD dei gestori
  • Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE
  • Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione.

 

Programma

 

 

 

Ciclo di seminari sulle recenti normative ambientali

 

Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Unioncamere e con Ecocerved, organizzano, in continuità con le azioni già svolte nel 2020 e 2021, un ciclo di eventi formativi sulle recenti normative ambientali.

I seminari si pongono l’obiettivo di informare le imprese su:

  • le norme in materia di cessazione della qualifica del rifiuto;
  • la normativa per la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera;
  • la vidimazione digitale dei formulari, per incentivare la transizione verso la digitalizzazione degli adempimenti ambientali.

Per ciascun tema sono previsti tre appuntamenti dare la possibilità di partecipare ad un maggior numero di aziende. Di seguito si riporta il calendario:

19 ottobre 2021 - Vidimazione virtuale dei formulari

16 novembre 2021 - Cessazione della qualifica di rifiuto

14 dicembre 2021 - Cessazione della qualifica di rifiuto

11 gennaio 2022 - Emissioni in atmosfera

25 gennaio 2022 - Vidimazione virtuale dei formulari

8 febbraio 2022 - Emissioni in atmosfera

22 febbraio 2022 - Cessazione della qualifica di rifiuto

5 aprile 2022 - Vidimazione virtuale dei formulari

10 maggio 2022 - Emissioni in atmosfera

I webinar si terranno in modalità on-line. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare per ogni singolo appuntamento a partire da 10 giorni prima della data di svolgimento sulla pagina di progetto:

 

https://www.ecocamere.it/dettaglio/notizia/555/eventi-informativi-rivolti-alle-imprese-sulle-recenti-normative-ambientali

 

Ogni evento dura circa 1h 30’ e alla fine è prevista una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti.

A partire dal giorno successivo al webinar, nella sezione dedicata all’evento sul sito di Ecocerved sarà reso disponibile il materiale. Per un breve periodo sarà disponibile anche la registrazione del corso. Non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: economia.circolare@pie.camcom.it.

 

 





Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

Sportello Ambiente - MUD - SISTRI

Riferimento Rosa Maria Robazza,  Corrado Lovisolo
Indirizzo Alessandria, via Vochieri 58
Telefono
PEC
E-mail Email ambiente@al.camcom.it
Orari da lunedì a venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30

[ inizio pagina ]