NATURA GIURIDICA
Contenuto pagina
Le Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura sono enti autonomi di diritto pubblico disciplinati dalla legge 29 dicembre 1993, n. 580 e successive modifiche che hanno radi-calmente modificato la precedente disciplina contenuta nel R. D. 20 settembre 1934, n. 2011.
L´autonomia di cui le Camere godono si sostanzia nella potestà statutaria, nell´autodeterminazione degli operatori locali di designare od eleggere i membri del consiglio, nell´ele-zione del presidente e della giunta, nella possibilità di dar vita ad autonome unioni regionali, nella potestà di promuovere la costituzione di commissioni arbitrali e conciliative e nella facoltà di realizzare strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale.
Le Camere di Commercio, ai sensi dell´art. 1 della legge 580/1993, sono, come detto, enti autonomi di diritto pubblico ma la dottrina prevalente attribuisce loro anche la natura di:
-
enti locali non territoriali in quanto il territorio costituisce soltanto l´ambito spaziale di delimitazione delle loro funzioni;
-
enti esponenziali di interessi generali in ambito locale;;
-
enti autarchici in quanto esercitano una potestà amministrativa che si sostanzia nell´emanazione di atti aventi i medesimi caratteri e la stessa efficacia di quelli dello Stato.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
CCIAA Alessandria
Riferimento | |
Indirizzo | Alessandria, via Vochieri 58 |
Telefono | 0131 3131 |
PEC | info@al.legalmail.camcom.it |
Email info@al.camcom.it | |
Orari | da lunedì a venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30 |
[ inizio pagina ]