MUD
Contenuto pagina
Il modello di dichiarazione ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n. 45 del 22 febbraio 2019, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni 2020, con riferimento alle attività dell’anno 2019.
Il termine entro il quale presentare il MUD - previsto per il 30 aprile 2020 - è stato prorogato per effetto del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (art. 113) al 30 giugno 2020.
L’elenco dei soggetti tenuti alla presentazione, la modulistica e le istruzioni, contenuti nel suddetto provvedimento, sono disponibili sul sito www.ecocamere.it , ove è scaricabile anche il software.
I Comuni, o Consorzi o Unioni di Comuni o Comunità montane o i soggetti che, per loro conto, curano la compilazione del MUD, possono trovare tali informazioni anche sul sito www.mudcomuni.it.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito di ISPRA.
La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito https://mudsemplificato.ecocerved.it e non potrà essere compilata manualmente. La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF, necessario per l’invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunicazioneMUD@pec.it .
Modalità di presentazione
Il modello unico di dichiarazione ambientale deve essere presentato optando per una delle seguenti modalità:
- Trasmissione all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) comunicazioneMUD@pec.it di un file unico, contentente la scansione: a) del modello semplificato disponibile sul sito https://mudsemplificato.ecocerved.it (solo per i produttori); b) della ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria di € 15.00 effettuato utilizzando il sistema PagoPA (Non essendo ancora attivata la modalità di pagamento PagoPA con "Avviso di pagamento" è al momento necessario richiedere un appuntamento inviando una e-mail all'indirizzo registroimprese@al.camcom.it avente ad oggetto il servizio richiesto); c) del documento di identità, con l´indicazione del codice fiscale del dichiarante;
- Trasmissione telematica, accedendo al sito www.mudtelematico.it
Non è più ammessa la spedizione postale né la consegna presso gli sportelli della Camera di Commercio.
Non è più ammesso l'utilizzo di modelli semplificati compilati manualmente.
Non sono quindi valide ai fini di legge, dichiarazioni inviate con altre modalità, quali ad esempio, supporti magnetici. (NO: floppy, CD, chiavette USB, moduli cartacei diversi dal modello semplificato). Le dichiarazioni inviate erroneamente in queste modalità non saranno acquisite e dovranno essere ritrasmesse in via telematica effettuata tramite il sito www.mudtelematico.it .
Non sono ammesse né integrazioni né rettifiche successivamente alla presentazione della denuncia. E´ tuttavia consentito ripresentare nei termini di legge una nuova denuncia completa, purché corredata nuovamente dei diritti di segreteria, indicando la data (GG/MM/AAAA) della dichiarazione errata nell’apposito spazio presente nella sezione anagrafica, in corrispondenza della descrizione "ANNULLA E SOSTITUISCE LA PRECEDENTE PRESENTATA IN DATA".
SCHEMA DI PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE RIFIUTI SEMPLIFICATA
Assistenza
Per l'assistenza le imprese devono rivolgersi esclusivamente a
• mud@ecocerved.it per questioni sulla normativa
• softwaremud@ecocerved.it per problematiche sull'utilizzo del software
• assistenza@mudtelematico.it per informazioni sull'invio telematico
• info@registroaee.it per la comunicazione AEE
• info@mudcomuni.it per quesiti legati alla compilazione della Comunicazione Rifiuti urbani e assimilabili
• assistenza@mudcomuni.it per problematiche tecniche sulla Comunicazione Rifiuti urbani e assimilabili
• Sul sito https://www.ecocamere.it/adempimenti/mud è disponibile un'area aggiornata relativa ai quesiti più frequenti.
Inoltre, è attivo un servizio di contact center telefonico allo 02/22177090.
Come richiedere la visura mud
1. Compilare il modulo di richiesta e inviarlo alla mail ambiente@al.camcom.it
2. Attendere che venga effettuato un primo controllo per verificare se la visura è presente sul sistema
3. Dopo aver ricevuto la comunicazione che la visura è disponibile, effettuare il versamento dei diritti di segreteria e inviare la relativa ricevuta di pagamento tramite la mail sopra indicata.
Esistono due tipi di visure:
-
VISURA RIDOTTA evidenzia i dati dell’Unità locale dichiarante, comprensivi sia della parte anagrafica sia dei dati relativi alla tipologia e quantità di rifiuti prodotti
-
VISURA COMPLETA oltre ai dati della visura ridotta, comprende:
- Per il produttore (iniziale e nuovo produttore) - le informazioni relative ai trasportatori terzi che hanno trasportato il rifiuto prodotto e dei gestori ai quali il rifiuto è stato conferito
- Per il gestore finale - le informazioni relative ai produttori dai quali hanno ricevuto il rifiuto
- Per il trasportatore - le informazioni relative ai produttori dai quali hanno ricevuto il rifiuto e ai gestori ai quali il rifiuto è stato conferito
Si segnala che, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195 all'art. 5 comma 2:
- la visura ridotta può essere rilasciata a chiunque ne faccia richiesta;
- la visura completa può essere rilasciata solo all´impresa che ha presentato la denuncia, a organi di controllo o su richiesta della magistratura.
I costi delle visure sono differenziati in base alla tipologia di impresa cui le stesse sono riferite:
- impresa individuale € 4,00
- società di persone € 4,50
- società di capitale € 7,00
Costi per la presentazione della dichiarazione MUD
Ai sensi della vigente normativa, la presentazione delle dichiarazioni è soggette ai seguenti diritti di segreteria:
- € 10,00 per ogni MUD inviato telematicamente;
- € 15,00 per ogni MUD semplificato.
Nel caso di invio telematico il pagamento si deve effettuare mediante carta di credito, contratto Telemaco Pay o sistema PagoPA.
Nel caso di MUD semplificato il versamento deve essere effettuato utilizzando il sistema PagoPA (Non essendo ancora attivata la modalità di pagamento PagoPA con "Avviso di pagamento" è al momento necessario richiedere un appuntamento inviando una e-mail all'indirizzo registroimprese@al.camcom.it avente ad oggetto il servizio richiesto).
Moduli e documenti
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Sportello Ambiente - MUD - SISTRI
Riferimento | Rosa Maria Robazza, Corrado Lovisolo |
Indirizzo | Alessandria, via Vochieri 58 |
Telefono | 0131 313239 |
PEC | |
Email ambiente@al.camcom.it | |
Orari | da lunedì a venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30 |
[ inizio pagina ]