Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Alessandria, 30 settembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Vi.Vi.Fir



Alessandria, 30 settembre 2023
Ultimo aggiornamento: 20.05.2021



Registro Imprese - Attività ex Albi, ruoli registri e altri servizi



VI.VI.FIR

Contenuto pagina

A partire dall’ 8 marzo 2021 è possibile procedere alla vidimazione virtuale dei formulari rifiuti tramite il portale vivifir.ecocamere.it

 

La modificazione dell'art. 193 del D.lgs. 152/2006, apportata dal D.lgs. 116/2020, introduce infatti la possibilità della vidimazione virtuale del formulario di identificazione del rifiuto (FIR), in alternativa alla modalità di vidimazione presso gli sportelli camerali.

 

VI.VI.FIR rappresenta l'alternativa ideale alla vidimazione del formulario di identificazione del rifiuto messa a disposizione da parte del sistema camerale per il tramite di Ecocerved, società del sistema camerale, in quanto

  • evita a imprese, enti, associazioni di recarsi presso gli uffici a richiederne la vidimazione;
  • consente un'ottimizzazione dei tempi grazie all'autonomia nella produzione del formulario vidimato,
  • riduce i costi di gestione vendo meno l’obbligo di acquisto dei formulari
  • consente l'interoperabilità con i gestionali aziendali evitando la doppia digitazione dei dati.

Dal punto di vista operativo il servizio consiste nella generazione, accedendo al portale web vivifir.ecocamere.it, di un numero univoco da riportare sul formulario, sostitutivo della vidimazione. Il sistema dopo avere generato il numero univoco del formulario consente all'utente di produrre un modello prefincato, in formato conforme al decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145 e contraddistinto dalla presenza di un QR Code. L'utente può stampare il formulario e compilarlo manualmente oppure stampare sul formulario i dati contenuti nel gestionale;

 

Tale generazione può essere effettuata anche attraverso il proprio sistema informatico nel dialogo con la piattaforma Vi.Vi.FIR . interfacciandosi ai servizi applicativi. Il sistema informativo gestionale si autentica con le credenziali tecniche e richiede l'emissione dell'identificativo univoco da riprodurre, attraverso il proprio gestionale, sul formulario.

 

Nella home page del portale vivifir.ecocamere.it sono pubblicate le istruzioni necessarie per l'accesso e un breve video illustrativo del servizio.

 

Webinar del 10-05-2021



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

CCIAA Alessandria-Asti

Riferimento  
Indirizzo
Telefono
PEC info@pec.aa.camcom.it
E-mail Email info@aa.camcom.it
Orari

[ inizio pagina ]