06.06.2022
Portale Etichettatura e Sicurezza dei Prodotti: dal 6 giugno informazioni anche sui temi della Proprietà industriale e intellettuale.
A partire dal 6 giugno 2022 ai servizi offerti dal Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si aggiunge una nuova tematica: valorizzazione e tutela della Proprietà Industriale e Intellettuale. Le imprese potranno quindi ricevere indicazioni su marchi e brevetti, design, segreti industriali, diritto d’autore e sottoporre i propri dubbi agli esperti specializzati su questi temi, grazie all’esperienza delle Camere che già forniscono questo servizio e, dove non disponibile, grazie al supporto di Dintec - Consorzio per l’innovazione Tecnologica.
Il Portale è nato nel 2018 dall’evoluzione dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare, nel 2020 con la collaborazione di Dintec – Consorzio per l’innovazione Tecnologica - i servizi sono stati estesi anche alle imprese non alimentari, dal marzo 2021 riguardano anche il settore della cosmetica e l’assistenza al commercio internazionale relativamente a temi fiscali, legali e doganali grazie al contributo tecnico di Ceipiemonte.
Per accedere al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, le imprese devono effettuare una registrazione gratuita, a seguito della quale possono entrare nella loro area riservata per inserire il quesito specifico. Le risposte verranno inserite direttamente sul Portale, in modo che le aziende possano consultare agevolmente lo storico dei quesiti.
I contenuti del Portale sono accessibili a tutti, compresi i consumatori che possono consultare il materiale informativo disponibile, in particolare i riferimenti normativi “orizzontali” di etichettatura, le schede dei prodotti e le FAQ con le risposte finora elaborate in base all’esperienza di tutti gli Sportelli.
https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/