Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Alessandria, 31 maggio 2023 data
Torna alla versione grafica - home

Novità



Alessandria, 31 maggio 2023
Ultimo aggiornamento: 18.05.2023



Percorso di navigazione

Strumento

Novità

 

Contenuto della pagina

18.05.2023

6 GIUGNO 2023 - WEBINAR "TUTELA E RECUPERO DEI CREDITI ALL’ESTERO: STRUMENTI PREVENTIVI E AZIONI GIUDIZIARIE"


La Camera di Commercio di Alessandria-Asti, in collaborazione con il Centro Estero per l'Internazionalizzazione del Piemonte, nell'ambito del ciclo di incontri dedicati a tematiche relative all'internazionalizzazione, organizza un seminario in modalità webinar dal titolo "Tutela e recupero dei crediti all'estero: strumenti preventivi e azioni giudiziarie", che si terrà il giorno 6 giugno 2023, con orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Il webinar si pone l'obiettivo di illustrare in maniera puntuale l'interesse primario per l’azienda operante con l'estero ossia la garanzia del buon fine dei pagamenti e, nei casi in cui si generino degli insoluti, poter fare ricorso agli strumenti internazionali che consentano di recuperare i propri crediti.

La soluzione ottimale e meno onerosa è naturalmente quella di agire a monte per adottare tutte le possibili soluzioni che prevengano il contenzioso.
L'incontro offrirà spunti di approfondimento e informazioni operative non solo su come si possa far valere i propri diritti con azioni giudiziarie, ovvero quando l’insoluto si è già generato, ma anche sulle forme di tutela preventiva a livello contrattuale-assicurativo.

Destinatari del webinar saranno pertanto i titolari delle imprese, i loro responsabili amministrativi e legaliresponsabili vendite e commerciali e i consulenti aziendali.

Nel dettaglio il programma sarà il seguente:

 Le azioni preventive:

- Legge applicabile al contratto
- Informazioni sul cliente
- Condizioni di pagamento
- Responsabilizzazione degli intermediari
- Riserva di proprietà

Il Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 di attuazione della Direttiva 2000/35/ce sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e sua successiva modifica
- Ambito di applicazione
- Contenuti: interessi in caso di ritardo nei pagamenti, riserva di proprietà, procedure di recupero dei crediti non contestati;

Gli strumenti per il recupero di un credito insoluto:

- Azioni giudiziarie ed arbitrati
- Il recupero crediti in UE:
- il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati
- il procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento
- il procedimento europeo per le controversie di modesta entità
- Il recupero dei crediti in paesi extra-UE: casistica operativa

 


Docente: Avv. Francesca Falbo  - Consulente e docente di Contrattualistica Internazionale Ceipiemonte - Legale specializzata in controversie internazionali.

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione sulla pagina dedicata all’iniziativa del portale del Centro Estero, al seguente link:  

https://adesioni.centroestero.org/recupero-crediti23

cliccando sul tasto PARTECIPA.


Il giorno precedente l'evento gli iscritti riceveranno all’indirizzo mail indicato al momento della registrazione il link e le credenziali per l’accesso al webinar che sarà erogato attraverso la piattaforma Zoom.
Termine ultimo per le iscrizioni: 1 giugno 2023 alle ore 12.30.
Per eventuali ulteriori informazioni contattare: Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Maddalena Covello - Tel. 011 6700669 – E-mail maddalena.covello@centroestero.org