Novità
- Chiusura degli uffici camerali il 30 aprile 2018
- PROROGATI I TERMINI PER LE ADESIONI AI PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA
- Normativa sulla Privacy e Cyber Sicurezza - Seminario 9 Maggio 2018
- CICLO DI SEMINARI E WORKSHOP A SOSTEGNO DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE
- Percorso formativo per aspiranti imprenditori - Anno 2018
[ inizio pagina ]
Le promozioni della Camera di commercio di Alessandria

PROCEDURA NOMINA CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ALESSANDRIA-ASTI
Il Commissario ad acta con avviso del 1° marzo 2018 dà avvio alle procedure per la nomina del Consiglio camerale 2018-2023. Le Organizzazioni imprenditoriali le Organizzazioni sindacali e le associazioni dei consumatori che intendono partecipare alla procedura dovranno far pervenire la documentazione alla Camera di Commercio entro il 10 aprile 2018 alle ore 12.30.

BOLLETTINI E MODULI INGANNEVOLI: UN VADEMECUM PER LE IMPRESE
A tutela delle imprese, bersagliate da ricorrenti raggiri commerciali, la CCIAA di Alessandria mette a disposizione il seguente vademecum informativo diffuso da AGCM Autorità Garante Concorrenza e Mercato. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0131/313266 o inviare una PEC a: info@al.legalmail.camcom.it

Split payment: dal 1 gennaio 2015 la CCIAA paga le fatture al netto dell’IVA
Dallo scorso 1 gennaio è entrato in vigore il particolare meccanismo IVA c.d. split payment, il quale prevede per la cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di alcune P.A., comprese le Camere di Commercio, che l'IVA sia versata dagli enti stessi secondo le modalità ed i termini fissati con il decreto del Ministero dell'Economia.

Sportello etichettatura e sicurezza alimentare
Per supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e fornire gli strumenti per un corretto approccio alla materia, la Camera di Commercio di Alessandria, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, ha attivato lo sportello di primo orientamento sull'etichettatura e sicurezza alimentare.

IBAN e pagamenti informatici
Il 1° febbraio 2014 è diventato obbligatorio utilizzare i nuovi strumenti di pagamento Sepa Credit Transfer (SCT9 e Sepa Direct Debit (SDD)

registroimprese.it
www.registroimprese.it è il nuovo portale che le Camere di Commercio Italiane mettono a disposizione di imprese, professionisti, associazioni di categoria e privati cittadini per accedere ai servizi online offerti dal Sistema Camerale

Il Registro Imprese parla inglese
Dal 20 ottobre novità per certificati e le visure camerali: è infatti possibile richiederli anche in lingua inglese, per favorire l'internazionalizzazione e facilitare i rapporti con l'estero

Fatturazione Elettronica – strumento web per le piccole e medie imprese
L'innovativo strumento viene messo a disposizione dal Sistema Camerale a tutti i piccoli fornitori della PA, senza oneri per le imprese.

Monferrato con gusto
La Camera di Commercio di Alessandria presenta il volume "Monferrato con gusto" - Tradizione, qualità e mangiar bene - Traditional wholesome food, dedicato al patrimonio culturale enogastronomico del Monferrato, per diffonderne la conoscenza e le tradizioni
[ inizio pagina ]