PROFILO ISTITUZIONALE
Organi e compiti della Camera di Commercio
Contenuto pagina
La nascita della Camera di Commercio di Alessandria risale al 1862 ed è, quindi, posteriore di soli tre mesi alla legge 6 luglio 1862, n. 860 che istituiva le Camere di commercio ed arti in ogni capoluogo di provincia e in alcune sedi circondariali.
La Camera di Alessandria venne istituita, infatti, con Regio Decreto 16 ottobre 1862, n. 929 e divenne operativa il 12 gennaio dell´anno successivo, giorno di insediamento del primo consiglio camerale.
Rispettosa dello spirito della legge che attribuiva alle Camere di Commercio il compito di promuovere gli interessi commerciali ed industriali delle province, la Camera di Alessandria affrontò con impegno i delicati e gravosi compiti affidati e, in particolare, lo sviluppo delle iniziative economiche locali, favorendo anche la partecipazione dei prodotti alessandrini alle maggiori esposizioni internazionali come dimostra, tra gli altri, l´attestato di benemerenza ricevuto in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1867.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
CCIAA Alessandria
Riferimento | |
Indirizzo | Alessandria, via Vochieri 58 |
Telefono | 0131 3131 |
PEC | info@al.legalmail.camcom.it |
Email info@al.camcom.it | |
Orari | da lunedì a venerdì: 08.30/12.30 - lunedì e giovedì pomeriggio: 14.30/16.30 |
[ inizio pagina ]